Visualizzazione post con etichetta redazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta redazione. Mostra tutti i post

giovedì 23 luglio 2009

dilemma...

ESSERE O NON ESSERE....
....TRASMETTITORI O NON
TRASMETTITORI?!?....


Questo è il dilemma in questa mattinata;
ce la faranno i nostri eroi a sistemare un pò di cosette per mandare cosi la diretta dell'evento che si svolge oggi???!!!
Prossimamente su questi schermi ;-)

lunedì 13 luglio 2009

[ - 9 left days ] Dalla redazione a Christian "sotto esami"

"tutta la selvaggeria nostra delizia" W.C.Williams
.. ma diciamoci la verità: quando mai si è collaborato sotto esami?" C.Cozzoli


MondoAiLati ha chiuso, si stanno perfezionando le pratiche in questi giorni, la mission 'anpossibol' finisce qui: si dovrà d'ora in poi rinunciare alla selvaggeria che nutriva i nostri migliori propositi. D'0ra in poi ogni pazzia dovrà essere acquisita come tale, senza traslati, quindi attenzione!
Con MondoAiLati intendiamo il tentativo gloriosamente abortito di mischiarci alla vita da Arcavacata su Internet, nascondendo le stimmate della santità universitaria ai più, cercando il passaggio a nord ovest oltre la tiritera scolastica quotidiana.
Non contate su di me perchè editi le mie e le vostre vacanze culturali. Mah, si diceva, oppure oggi che amarezza! ma l'eccezione non c'è più, si rientra.

(questi ultimi - direbbe Giusy - giochi con parole sono un un riflesso fioco, un rictus stilistico, una coda)

[ - 9 left days ] Dalla redazione

Se ci sei batti un colpo: cosa fai? home


2009/7/10 Christian
Io pure ci sono...o ci faccio?

Il giorno 10 Luglio 2009 17.59, editor ha scritto:
ecco, bravo, dicci che fai?!!
cosa tu sia...ci interessa un pò meno, ma visto che ci sei etc etc


2009/7/10 Christian per ora mi sono messo a pubblicizzare VIS MUSICAE sul mio blog, poi devo aggiornarlo..Partecipo ai blog e a breve aggiorno anche il mio che forse è ora... ma diciamoci la verità: quando mai si è collaborato sotto esami? e non mi riferisco solo ad ambienti digitali... Il giorno 10 Luglio 2009 18.21,

Anna Maria ha scritto:
- Hide quoted text -
Christian scherzi, vero?
Il giorno 10 Luglio 2009 ancora Christian:
No tranquilla... è solo uno sfogo (o una constatazione, che dir si voglia) off topic che non ha nulla a che fare con voi della redazione, che anzi ci supportate e sopportate abbastanza,..

domenica 12 luglio 2009

Vis musicae asppetta voi

Cari ragazzi, perdonate l'attesa per la collaborazione a vis musicae 09.
Abbiamo dato una struttura al blog e abbiamo messo vis musicae su tutti i social network che ci son venuti in mente.
Siamo su facebook, su twitter, su orkut, su myspace, su youtube e forse me ne sto pure scordando qualcuno..
Questo lavoro però sarà vano se non ci siete voi.
Chiaramente, non posso chiedervi di registrarvi a tutti se non lo volete.
Ma vi prego, cogliete l'occasione per isrivervi almeno a youtube. Che studenti telematici siamo senza?
Per il blog chiunque lo desideri può inviarmi una mail, provvederò immediatamente a rendervi coautori.
VI ASPETTIAMO
Grazie a tutti,
Anna

venerdì 3 luglio 2009

Le confessioni di un italiano


Confesso che questa esperienza penosa di professore mi pesa alquanto e spero proprio che abbia termine al più presto. Mi stanca questo corteggiamento di gente sostanzialmente indifferente alle attività che questo insegnamento richiede (pratiche di editing e di redazione condivisa sul web).
una complessa strategia di «telecomunicazione», ossia la capacità di creare «amicizie a distanza», di legare e «addomesticare» la specie attraverso il medium della scrittura.
Critico nei confronti di questo modello di «addomesticamento intellettuale», strutturato sulle nozioni di alfabetizzazione, istruzione, educazione e scuola (..)
La pia donna e il suo editor http://ambientidigitali.blogspot.com/2009/07/orate-fratres.html
Lavorare insieme richiede motivazioni, assenti in chi chiede ad ogni passo cosa fare e prepara una contestazione sindacale al momento del rendiconto dell'esame. La gratuità dell'agire, sola garanzia di conoscenza, si ferma sulla soglia dell'impegno del coatto.


Cosa comunica la poesia?


Vis Musicae “Per quanto mi riguarda, voglio comunicare un ritmo metrico mio, senza trascurare il contenuto non necessariamente drammatizzato. Poi, mi accorgo che il pubblico percepisce il senso di una poesia, se accentuo il contenuto, e non tanto la forma o il ritmo metrico. Del resto, il mio problema formale metrico è privato. Non è detto che il pubblico debba sempre capirlo. In poesia, mi esprimo anche politicamente. Qualche critico intravede nella mia tematica un’ombra di umanesimo rivoluzionario. Sul piano sociale, la poesia può servire se si tocca il reale, non tanto l’esperienza personale. E’ poesia, secondo me, soprattutto riuscire a trasmettere questa esperienza del reale collettivo”.Amelia Rosselli

Dicono che sia difficile insegnare la poesia e con la poesia, eppure a ben vedere sarebbe la cosa più logica se solo si sapesse ascoltare i poeti che ne parlano o i loro stessi versi: quante volte vi siete chiesti cosa fare della vostra vita, cosa scegliere o fare, magari accanto alla libreria che ospita selected poems adatte alla bisogna ("../ci sono là in poesie villipese /cose per cui a non saperle /gente muore miseramente ogni istante/.." wcw).
La forma, il contenuto, cosa dire, a chi, come!
Amelia Rosselli a domanda risponde ed è un piccolo trattato d'estetica che nasce nella prammatica attingendo all'etica e alla politica. Proviamo a leggerlo fuori dalla letteratura, usiamolo per fare il web e nulla cambia.
La lezione che ne viene è subito detta: il canto è indicibile altrimenti, per questo il poeta non si attarda a spiegare, ragiona tra sè e sè, la poesia è un fatto privato: quel che conta è come si vive con altri, è questo che alla fine si comunica.
Allora se dovete organizzare l'evento o il database del supermarket non annoiate con i vostri personali birignao, con le abilità esibite, con la vostra professione, fate come dio comanda quel che vi sembra giusto per gli ospiti o per le vendite, ma non mettete in mezzo quel che vi tocca intimamente e riguarda solo voi - e non pensiate di divertirvi o cose così - vi dice Amelia.



note
My heart rouses Il mio cuore s'accende
thinking to bring you news pensando che ti reco notizie
on something di qualcosa
that concerns you che ti interessa
and concerns many men. Look at e interesa molti uomini. Considera
what passes for the news. cio' che passa per nuovo.
You will not find it there but in Non lo troverai là se non
despised poems. in poesie villipese.
It is difficult E' difficile
to get the news from poems ricevere notizie da poesie
yet men die miserably every day eppure uomini muoiono miseramente ogni giorno
for lack per mancanza
of what is found there. di cio' che la si trova.

Ascoltami fino in fondo
perche' riguarda anche me
come ogni altro uomo
che vuol morire in pace
nel suo letto.

giovedì 2 luglio 2009

[redazione] Confronto di segni

www.vismusicae.it

La prima non è nostra, si vede: una brochure sul web.
Per recuperare i secondi, vismusicae09.blogspot.com e linguadeisegniunical.blogspot.com, c'è da lavorarci sopra.

Questi sono i post in cui, in un modo o nell'altro, si è parlato di linguaggio
altri?

redazione


l'uso di una telecamerina
http://ambientidigitali.blogspot.com/2009/07/orate-fratres.html
poi
http://materialiresistenti.blog.dada.net/
by materialiresistenti (30/06/2009 - 19:37)
Intervista a Sloterdijk di Marco Dotti
---------- Forwarded message ----------
From: fata morgana <fatamorgana.rivista@yahoo.it>
Date: 2009/7/1
Subject: Presentazione Desiderio
To:

Giovedì 2 luglio ore 18:00 Piazzetta Libreria Ubik - via Galliano 4 - Cosenza presentazione del numero 7 della rivista Fata Morgana Quadrimestrale di cinema e visioni (Pellegrini Editore) dedicato a “Desiderio”.

Ne discutono con il direttore e i redattori della rivista: Alessandro Cappabianca, Massimo Celani e Marco Dotti.

Locandina presentazione in allegato

Loredana Ciliberto
Responsabile Segreteria di Redazione
Fata Morgana. Quadrimestrale di cinema e visioni
Pellegrini Editore
Redazione:
DAMS - Università della Calabria
Cubo 17/b - 5 piano - Campus di Arcavacata
87036 Rende (CS)
Sito internet:
http://fatamorgana.unical.it

E-mail:

martedì 30 giugno 2009

[BarCampus] Cose di redazione

La redazione fatta di studenti tende ad "aiutare" i simili, non posso impedirlo, lo tollero, certo, ma fino ad un certo punto.
Succede infatti che la maieutica dei redattori porti a realizzare un mostro didattico: dei ciuccioni dichiarantesi tali orecchiano degli stilemi e abborracciano compitini snervati.



Redattori? redattori, non dottori, eh, mi raccomando. Chiedo ancora una volta che ci sia una inimicizia dichiarata verso chi considera la redazione come un omnibus per non seguire di persona l'evolversi dell'elaborazione collettiva della comunicazione del corso.
Noi abbiamo delle regole chiare e la più importante è non intrappolare i nostri utenti nel nostro sistema, il che consente ai nostri utenti di cambiare quando le cose non vanno bene. Il che ha un secondo pregio, quello di farci capire dove stiamo sbagliando e come possiamo migliorare e ci aiuta a non diventare troppo grandi o potenti»

domenica 28 giugno 2009

[bus urbani] la macchinetta del caffè al IV°

Varie anche le chiavi dell'analisi, prima che la cosmesi fabulatoria le agghindi Franco Cordero

martedì 2 giugno 2009

Chi è stato ed è ancora il miglior "criticone"

dite la vostra ... quì potete dare
libero sfogo ai vostri pensieri!!
e volendo i diretti interessati
risponderanno....A TONO!!

people